“Vitruvio” vassoio

Design: Angelo Spagnolo
Forme asimmetriche disegnate per comporre un centrotavola multiforme. Contenitori impilabili Lineasette, dalla funzione eclettica. Perfetti come centrotavola, a formare creative composizioni, si adattano anche per servire in tavola antipasti, primi, secondi piatti e dolci. Anche impilati conservano la loro valenza decorativa. Realizzati in grès porcellanato, possono essere lavati in lavastoviglie

























Dimensioni: cm 50x19x6 - cm 30x17x6 - cm 25x17x6






“Doline”, forme morbide per colture domestiche

Design: Angelo Spagnolo
Ricordano le doline, le concavità di questi oggetti in grès porcellanato di Lineasette. Vasi ispirati alla morfologia del territorio italiano, per un paesaggio domestico sedotto dalle forme della natura.





“Doline” - design: Angelo Spagnolo




“Tic Tac” - design: Angelo Spagnolo

Due orologi da parete Lineasette, quadrato e rotondo, caratterizzati da un’ampia cornice decorativa realizzata con una texture a piccoli motivi geometrici. Essenziali ed eleganti, sapranno abbinarsi sia a contesti d’arredo classici, sia moderni e di design.










“Tic Tac” - design: Angelo Spagnolo

"Mariposa" design: Angelo Spagnolo Giuseppe Bucco





Un volo di farfalle di forme e dimensioni diverse in grès porcellanato Lineasette per decorare le pareti della casa.









"Mariposa" design: Angelo Spagnolo Giuseppe Bucco

"Sasso" diffusore di essenze

Design: Francesco Bettoni 2010

Forme essenziali e plastiche per questi diffusori di essenze in grès porcellanato Lineasette, dalle forme arrotondate che ricordano i sassi di fiume. Sasso può essere utilizzato anche come raffinato vaso monofiore, da solo o in composizioni multiple.
Misure: cm 10x11x15 e cm 15x9x13.


"Sasso" design Francesco Bettoni - diffusore di essenze





















"Candelieri"


Design: Angelo Spagnolo

Ispirati alle forme della natura questi candelieri Lineasette ricordano le chiome degli alberi dei giardini neoclassici con potatura decorativa denominata a “candelabro”, elegante, sobria e con uno stile senza tempo. Come ogni manufatto Lineasette, questi candelabri sono autentici classici contemporanei che si integrano in ogni stile abitativo. Nati per vivere da soli o a formare un piccolo giardino domestico.
Misure: cm 25 x 8 – h cm 46 - cm 16x7 – h cm 38



I Candelieri - Design: Angelo Spagnolo









"Gatto, topo e scoiattolo" vasetti

Design: Studiorange
Un tris di originali vasetti Lineasette con le forme di gatto, topo e scoiattolo, si prestano per essere utilizzati sul piano della cucina per le erbe officinali o per la fioritura di piccoli bulbi.



Vasetto "GAtto"







































Vasetti "Scoiattolo e Topo"






















“Ci vuole un fiore”

“Ci vuole un fiore” è la serie di vasi mono fiore Lineasette disegnata da Angelo Spagnolo e realizzata in grès porcellanato. Nati come tradizionali oggetti decorativi, hanno la parte superiore che può accogliere al suo interno la corolla del fiore. Proprio questa caratteristica rende il vaso adatto anche a quei fiori recisi con lo stelo sottile e delicato che da solo non potrebbe sostenersi.
Una perfetta sintesi di forma e funzione.
Dimensioni: cm 8x8x33 - cm 8x8x29 - cm 8x8x26 - cm 8x8x23









“Clochette” appendiabiti


Design: Angelo Spagnolo
Moderni nella linea smussata e morbida, questi appendiabiti da parete Lineasette, realizzati in grès porcellanato, possono trovare posto facilmente in ingresso, cucina, bagno, camera da letto. Disponibili in tre misure e forme, nei colori bianco e nero, hanno un caratteristico foro centrale che è al tempo stesso la cifra stilistica di questi oggetti ed elemento funzionale. Sul suo fondo è infatti collocata la vite che consente l’istallazione a parete con l’esecuzione di un solo buco.

























"Abeti" il bosco incantato

Design Angelo Spagnolo

Abeti stilizzati compongono questo bosco “incantato”, nato dalla creatività essenziale ma poetica di Angelo Spagnolo per Lineasette. Sarà così possibile realizzare in piena libertà la propria composizione, utilizzando le diverse forme nei due colori disponibili, il bianco e il nero. L’abete è disponibile in 4 misure: cm 32x9xh40; cm 27x7xh31; cm 18x5xh20; cm 14x4xh16

































"Omaggio a Matisse“ pannelli decorativi

Pannelli decorativi Lineasette in legno con finitura superficiale in marmorino veneziano e figura in grès porcellanato.
Dimensioni cm 50x50 e cm 80x50



"Omaggio a Matisse“ design Giuseppe Bucco



"Omaggio a Matisse“ design Giuseppe Bucco
"Omaggio a Matisse“ design Giuseppe Bucco
















"Cinque Terre" vasi decorativi

Cinque vasi importanti, scultorei. Ognuno con una propria identità ma uniti da un’unica idea e tecnica creatrice. In grès porcellanato Lineasette, si chiamano “Le Cinque Terre”. Come le celebri località che si affacciano sul Mar Ligure, queste sculture decorative si distinguono per semplicità e legame con la storia della terra di origine.


"Cinque Terre" design Angelo Spagnolo

"Cinque Terre" design Angelo Spagnolo

"Cinque Terre" design Giuseppe Bucco






































"Magia" collezione

Design: Angelo Spagnolo e Giuseppe Bucco
Il grès porcellanato Lineasette prende le forme di un’eclettica collezione di vasi monofiore, portacandele, diffusori di essenza profumate, vasi decorativi. Differenti modelli nei quali il carattere dell’oggetto si genera dall’accostamento della texture materica del grès con la trasparenza del vetro trasparente. Una collezione vivace che permette di lasciare libera la creatività, utilizzando questi oggetti nei modi e nei contesti più diversi. I contenitori cilindrici in vetro potranno così contenere ad esempio sabbie colorate, piccole conchiglie, perline di vetro oppure funzionare come contenitore per piccole colture idroponiche. In questo caso le radici disegneranno le figure più fantasiose.
Dimansioni. Vasi quadrati: cm 26x8 – h cm 40 / cm 20x7 – h cm 33.



 










“Pilar”

“Pilar” barca a vela
Design: Angelo Spagnolo
La valenza evocativa dei manufatti Lineasette si manifesta al massimo delle sue potenzialità in sculture come questa: semplicissima, poche linee scultoree portano alla luce un intero mondo immaginario, vissuto o solo sognato, come avviene con un’opera impressionista o, omaggiando Hemingway (Pilar si chiamava la sua barca) letteraria.
Dimensioni: cm 29x13x37











“Vesta”

“Vesta”
Design: Giuseppe Bucco
Vesta, dea della casa e del focolare domestico, il cui compito principale era proprio mantenere acceso il fuoco “sacro”, elemento evocativo e al contempo simbolico. Ha una decisa impronta classica, questa figura scultorea Lineasette. Una posa naturale. Un drappeggio impeccabile.
Dimensioni: cm 28x10x6







Formelle decorative - design Giuseppe Bucco

Quattro formelle decorative da muro di Lineasette che rappresentano una barca a vela - design Giuseppe Bucco - che, tra il reale e l’onirico, emerge dalla superficie dell’acqua un paesaggio della campagna collinare – design Angelo Spagnolo - con alberi di conifere e latifoglie, a rappresentare un paesaggio ideale; realizzato con una particolare tecnica che vede il sovrapporsi di diverse parti in grès porcellanato per riprodurre la profondità prospettica naturale.  Dimensioni: cm 30x30



“Elica” - design: Flavio Cavalli


Si compone di due parti complementari e tra loro identiche questo manufatto Lineasette. Con un semplice gioco di incastri, che fa eco ai celebri lavori di Bruno Munari, due superfici circolari e curve di gres porcellanato danno vita ad un oggetto tridimensionale. Nel suo volume concavo trova posto la candela. Un’idea semplice da cui si sviluppa il progetto di un elegante oggetto di design.
Dimensioni: cm 13x10 – h cm 9






Candeliere "Elica"